CIBUS 2021 – PRESENTAZIONE DEGLI ACIDULATI
I cibi e le bevande fermentate sono molto nutrienti e facili da digerire rispetto agli stessi cibi ingeriti crudi o cotti. Contengono microrganismi probiotici (batteri, lieviti, enzimi) che, trasformando gli zuccheri e gli amidi, rendono tutti i nutrienti facilmente assimilabili.
Cibi fermentati e cibi crudi o cotti
I cibi e le bevande fermentate sono molto nutrienti e facili da digerire rispetto agli stessi cibi ingeriti crudi o cotti. Contengono microrganismi probiotici (batteri, lieviti, enzimi) che, trasformando gli zuccheri e gli amidi, rendono tutti i nutrienti facilmente assimilabili.
Le origini del sushi
Nonostante il sushi sia generalmente associato alle tradizioni culinarie del Giappone, le origini di questo piatto vanno ricondotte alla Cina del VII secolo. In quel periodo, una necessità particolarmente sentita era rappresentata dalla conservazione dei cibi; una delle poche metodologie
Intervista di Elda Mengazzoli per OlioOfficina
Alla seconda edizione del forum Olio & Ristorazione hanno trovato spazio di rilievo anche gli aceti ed in particolare le novità nel mondo degli aceti. L'Acetificio Mengazzoli, nella figura di Elda Mengazzoli, ha presentato la novità assoluta nel settore dei condimenti
L’Acetificio Mengazzoli nella “Guida ai Sapori e ai Piaceri di Mantova”
La Guida ai Sapori e ai Piaceri di La Repubblica dedicata a Mantova esplora e racconta gli scorci da cartolina, la storia, la cultura e i percorsi naturalistici della città tra testimonianze illustri e prodotti enogastronomici. All’interno della guida, tra le mete
Un’alternativa all’aceto? Gli acidulati!
Dalla fermentazione delle prugne umeboshi, tradizionali nella cucina giapponese, si ottiene una salsa che può diventare un ottimo ingrediente per insalate, hummus e per realizzare un singolare pesto di ortiche.